Giuria Biennale MArteLive 2019
SEZIONE TEATRO
Miriam Bocchino nasce nel gennaio del 1990. Consegue nel 2012 la Laurea triennale in Comunicazione e DAMS (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) e nel 2014 la Laurea magistrale in Management e Comunicazione d’Impresa, indirizzo Pubblicità e Marketing. Al termine del percorso accademico vince il bando per partecipare al Corso di Alta Formazione in Dematerializzazione Sicura che termina nel 2016 con il conseguimento della specializzazione.
Nel febbraio 2017 fonda la webzine Different Magazine, la quale diviene in poco tempo una realtà importante del panorama artistico e letterario italiano, con focus sul territorio romano. Nel corso dei due anni dalla sua nascita, grazie alla webzine, Miriam Bocchino collabora con le più importanti case editrici italiane (Dea Planeta, Garzanti, Fazi Editore) e partecipa ai principali eventi artistici, quali Festa del Cinema di Roma, Festa del Cinema di Venezia, Eurovision Song Contest, Pitti Uomo, Roma Fashion White, Roma Fringe Festival (per quest’ultimo svolge il ruolo di giurata) oltre ad ottenere gli accrediti per i principali teatri ed eventi italiani.
Dal mese di febbraio 2017, in parallelo con l’attività di blogger, collabora con il Teatro Ivelise, teatro nei pressi del Colosseo, occupandosi dell’ufficio stampa e curando il rapporto del teatro e degli artisti con la stampa e del coordinamento didattico. Dal mese di luglio 2018 svolge l’attività di ufficio stampa e di coordinatrice anche per l’IveliseCineFestival, festival di cortometraggi e documentari e lavora in partnership con uffici stampa dedicati agli scrittori.
Nel settembre 2018 crea “L’Altrove Ufficio Stampa”: decide di divenire una libera professionista e di mettere autonomamente in campo le conoscenze apprese durante gli anni lavorativi. L’Altrove Ufficio Stampa, infatti, cura i rapporti del cliente con la stampa, fornendo una comunicazione professionale per artisti, scrittori, aziende, eventi, iniziative e prodotti (artistici e non).
Gabriele Sofia, docente Università di Grenoble in Francia
Francesco Petti, regista, drammaturgo, attore e musicista.
Emilio Barone, attore e regista indipendente.
Emiliano Valente, autore, attore e direttore artistico.
Edoardo Borzi, redattore e osservatore culturale di Theatron 2.0
Annarita Colucci, attrice, performer e docente di teatro.
In oltre ci sarà assieme alla giuria come Osservatori speciali le direzioni artistiche di:
Entrare a far parte del sistema MArteLive significa diventare parte di una famiglia e un collettivo di giovani organizzatori di eventi e artisti che da 20 anni innova il panorama artistico culturale italiano con decine di progetti e iniziative spesso in origine apparentemente impossibili ma poi puntualmente realizzati.
Siamo alla continua ricerca di giovani motivati e disposti ad accettare ogni tipo di sfida e soprattutto con una naturale capacità di adattamento e problem solving.
Il mondo della cultura e dell'organizzazione di eventi è più duro di quanto si pensi.
MArteLive | Tutti i diritti riservati © 2001 Associazione Culturale Procult | P.IVA 06937941000 | Privacy | Contatti